Etichette
Ricette
(457)
Dolci
(197)
Cucina leggera
(152)
Secondi
(105)
Pensieri sparsi
(72)
Verdure
(55)
Primi
(54)
Pani Pizze & co
(53)
Mici e a-mici
(47)
Pesce
(31)
Ricette Secondi Pesce
(15)
Antipasti
(14)
Salse
(5)
Confetture
(4)
PaniPizze & co
(4)
sabato 30 dicembre 2017
venerdì 24 novembre 2017
Gamberi in sughetto piccante
Ingredienti per 2 persone:
gamberi freschi sgusciati 300 gr
1 cipolla dolce (tipo di Montoro)
1 spicchio di aglio
qualche rametto di prezzemolo
olio evo 3 cucchiai
sale
pepe
passata di pomodoro 1 vasetto
un pizzico di peperoncino macinato
il succo di 1 limone
mezzo bicchiere di vino
Procedimento:
Tritare la cipolla e l'aglio, metterli a rosolare con l'olio in un tegame con il prezzemolo; unire i gamberi, sale, pepe, passata, peperoncino, vino e limone. Cuocere a fuoco basso per una decina di minuti facendo addensare il sughetto.
sabato 14 ottobre 2017
lunedì 2 ottobre 2017
Frittata di zucca
Ingredienti:
4 uova
200 gr zucca cotta al forno
1 cipolla
3 cucchiai parmigiano grattugiato
sale, pepe. rosmarino,olio evo q.b.
Procedimento:
Tagliare a dadini la zucca e passarla in olio a rosolare qualche minuto con un pizzico di rosmarino tritato, sale e pepe. Togliere dal fuoco e dalla padella.
Affettare la cipolla e metterla a rosolare in poco olio in padella fino a che diventa trasparente. Toglierla dal fuoco e dal tegame.
In una ciotola battere le uova, unire il parmigiano, sale, pepe, cipolla e zucca. Versare in una padella antiaderente per frittate cosparsa con pochissimo olio e cuocere su entrambi i lati fino a doratura.
sabato 30 settembre 2017
Torta di pere e noci
Ingredienti:
3 pere abbastanza mature con la buccia
1 limone spremuto
una ventina di gherigli di noci
300 g farina 00
100 g zucchero semolato + 2 cucchiai per la decorazione
1 bustina di vaniglia bourbon in polvere
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
1 hg di burro liquefatto tiepido
Procedimento:
In una ciotola miscelare farina e zucchero, quindi unire le uova e, sempre mescolando, unire la vaniglia e il burro.
Aggiungere il lievito, le noci, le pere a fettine bagnate col limone.
Versare l'impasto in una teglia imburrata e infarinata.
Decorare in superficie con fettine di pera, noci e cospargere di zucchero.
Porre in forno già caldo a 180° per una quarantina di minuti.
Servire calda, tiepida o fredda secondo il proprio gusto.
mercoledì 31 maggio 2017
Melanzane leggere con tonno e capperi
Ingredienti per 3 persone:
3 melanzane del tipo preferito
2 scatolette di tonno al naturale
1 confezione di capperi dissalati
300 gr polpa di pomodoro
aglio,prezzemolo tritati a piacere
sale, pepe
pane grattugiato
Procedimento:
Dividere le melanzane in due per il lungo, cuocerle per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolarle, togliere la polpa, tritarla e unirla in una ciotola al resto degli ingredienti, Disporre in una pirofila oliata o su carta da forno, cospargere di pane grattugiato e porre in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.
domenica 14 maggio 2017
Giovanni Pascoli: "La gatta" per il giorno della festa della mamma
Era una gatta, assai trita, e non era
d’alcuno, e, vecchia, aveva un suo gattino.
Ora, una notte, (su per il camino
s’ingolfava e rombava la bufera)
d’alcuno, e, vecchia, aveva un suo gattino.
Ora, una notte, (su per il camino
s’ingolfava e rombava la bufera)
trassemi all’uscio il suon d’una preghiera,
e lei vidi e il suo figlio a lei vicino.
Mi spinse ella, in un dolce atto, il meschino
tra’ piedi; e sparve nella notte nera.
e lei vidi e il suo figlio a lei vicino.
Mi spinse ella, in un dolce atto, il meschino
tra’ piedi; e sparve nella notte nera.
Che nera notte, piena di dolore!
Pianti e singulti e risa pazze e tetri
urli portava dai deserti il vento.
Pianti e singulti e risa pazze e tetri
urli portava dai deserti il vento.
E la pioggia cadea, vasto fragore,
sferzando i muri e scoppiettando ai vetri.
Facea le fusa il piccolo, contento.
sferzando i muri e scoppiettando ai vetri.
Facea le fusa il piccolo, contento.
mercoledì 10 maggio 2017
Trota salmonata in sughetto di verdure primaverili
Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di trota salmonata
1 cipolla rossa di Tropea
4 cipolline bianche fresche
500 g piselli freschi da sgranare
1 finocchio col suo ciuffo
1/4 lt di brodo di verdure
una noce di burro
2 cucchiai di olio evo
sale,pepe
Procedimento:
Tagliare a spicchi la cipolla rossa e metterla a soffriggere per pochi minuti in olio e burro, unire i piselli sgranati e il finocchio affettato, aggiungere il brodo caldo e far cuocere una decina di minuti.
Unire quindi le cipolline affettate , sale, pepe e i filetti di trota; salarli, coprire e cuocere una decina di minuti senza girarli. Cospargerli infine col ciuffo del finocchio tritato.
giovedì 27 aprile 2017
Polpette di ricotta al sugo
Ingredienti per una quindicina di polpette:
Ricotta vaccina 400 g
formaggio pecorino grattugiato 50 g
Parmigiano reggiano grattugiato 50 g
mollica di pane raffermo tritata col mixer 150 g
2 uova
pochissimo olio (per facilitare la preparazione delle polpette)
aglio tritato, prezzemolo tritato, pepe nero macinato q.b.
Per il sugo:
polpa di pomodoro 800 ml
aglio uno spicchio schiacciato
sale, pepe q.b.
basilico qualche foglia fresca
Procedimento:
Amalgamare la ricotta con le uova, i formaggi, aglio, prezzemolo, pepe e formare le polpettine con le mani unte di olio.
Preparare il sugo mettendo a scaldare il pomodoro con l'aglio, il basilico, sale e pepe.
Immergere nel sugo bollente le polpettine e cuocerle qualche minuto da un lato, girarle molto delicatamente e terminare la cottura per qualche altro minuto.
martedì 18 aprile 2017
sabato 8 aprile 2017
giovedì 6 aprile 2017
Coniglietti pasquali di pane
Ingredienti:
farina 00 300 g
zucchero 20 g
uova 2 + 1 tuorlo per decorare
latte tiepido 75 ml + 1 cucchiaio per decorare
lievito di birra liofilizzato 1 bustina
burro 80 g
sale 10 g
poche palline argentate o granelli di pepe
Procedimento:
Nella planetaria sciogliere il lievito nel latte, montare il gancio, unire man mano la farina, lo zucchero, le uova, il sale, il burro a tocchetti e lavorare 10 minuti.
Coprire con una pellicola e mettere a lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido,come ad esempio nel forno con la sola luce accesa.
Spostare l'impasto sulla spianatoia infarinata e fare qualche piega per facilitare la lievitazione.
Staccare quindi dei pezzi di 45 g per il corpo, 25 per la testa e 10 per la coda. Col pezzo più grande formare una corda di 20 cm e arrotolarla a chiocciola.Allineare sulla teglia foderata di carta da forno i coniglietti.
Col pezzo della testa formare un ovale e con un colpo di forbici formare le orecchie. Per la coda formare una pallina.
Unire testa e coda ad ogni corpo, porre la pallina argentata in corrispondenza dell'occhio, spennellare con il tuorlo e il latte.
Mettere a lievitare a riparo da correnti di aria per 30 minuti.
Infornare in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
Da Le Delizie di Uccia 3000
sabato 1 aprile 2017
Quiche piccante agli asparagi
Ingredienti:
una confezione di pasta brisèe rotonda
3 uova
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di latte
200 gr asparagi puliti
100 gr provolone piccante
Procedimento:
Lessare per pochi minuti in acqua salata gli asparagi e scolarli. Stendere la pasta in una teglia foderata di carta da forno, tenere i bordi alti e bucherellare il fondo con una forchetta.
In una ciotola battere le uova, unire il parmigiano grattugiato, il latte, il provolone a dadini e versarlo sulla pasta.
Distribuire gli asparagi sulla superficie, abbassare i bordi intorno e porre in forno già caldo a 180° per 30 minuti fino a doratura.
giovedì 30 marzo 2017
Treccine ai mirtilli rossi al profumo di arancia
Ingredienti:
farina 00 300 gr
farina manitoba 200 gr
latte 300 ml
1 uovo
zucchero 100 gr
burro 20 gr
buccia di arancia grattugiata 2 cucchiai
mirtilli rossi disidratati 50 gr
1 bustina di lievito di birra Mastro Fornaio
Procedimento:
Nella ciotola della planetaria sciogliere il lievito nel latte appena tiepido, unire lo zucchero, l'uovo sbattuto, le farine man mano vengono assorbite, sempre mescolando e usando il gancio, per una decina di minuti. Unire anche il burro morbido a pezzetti, la buccia d'arancia e infine i mirtilli.
Azionare ancora un poco la planetaria, quindi spostare l'impasto sulla spianatoia infarinata, lavorarlo brevemente dando qualche piega e metterlo a lievitare coperto per almeno un'ora in una ciotola chiusa e spennellata con olio.
Rimettere l'impasto sul tagliere, farne otto pezzetti e di ognuno fare un rotolo lungo una trentina di cm, piegare a treccia e mettere su di una teglia foderata di carta da forno ben distanziate l'una dall'altra.
Coprire con un canovaccio e far lievitare per una trentina di minuti. Nel frattempo accendere il forno e portarlo a 180°. Inserire la teglia nel forno caldo e cuocere per una ventina di minuti.
sabato 25 marzo 2017
Torta all'acqua - variante al cacao-
Ingredienti
-
350 ml di acqua
-
240 gr di zucchero
-
320 gr di farina
-
30 gr di cacao amaro
-
75 gr di olio di semi
-
1 bustina di lievito per dolci
Accandere il forno statico a 180°.
In una ciotola miscelare farina, zucchero, cacao e lievito.
Unire l'acqua leggermente sbattuta con l'olio.
Versare in una teglia antiaderente, di silicone o di metallo (oliata e infarinata).
Porre in forno già caldo e cuocere per 50 minuti.
sabato 18 marzo 2017
giovedì 16 marzo 2017
Panini per hamburger
Ingredienti:
acqua tiepida 180 ml
farina 00 200 gr
farina manitoba 250 gr
burro morbido 30 gr
zucchero 20 gr
1 cucchiaino di sale
lievito di birra liofilizzato Mastro Fornaio 1 bustina
semi di sesamo
1 uovo
Procedimento:
Sciogliere nella planetaria, col gancio montato, l'acqua, il lievito, lo zucchero e il burro. Aggiungere le farine e il sale. Impastare per 10 minuti. Formare una palla, coprire e far lievitare per 2 ore.
Sgonfiare l'impasto e dividerlo in 8 pezzi. Formare 8 palline e schiacciarle in dischi dal diametro di 8 cm e 2,5 cm di spessore.
Metterle a lievitare in una teglia su carta da forno, coprire e fare lievitare per 1 ora. Spennellare con l'uovo sbattuto con 1 cucchiaino di acqua e cospargere di sesamo. Cuocere in forno già caldo a 190° per circa 15 minuti.
Da Sale & Pepe
mercoledì 15 marzo 2017
Castagnole romagnole
Ingredienti:
farina 0 500 gr
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale (possibilmente sale dolce di Cervia)
3 uova
5 cucchiai di zucchero semolato
3 cucchiai di cognac o altro liquore
il succo di 3 arance bionde
zucchero a velo
Procedimento:
In una ciotola miscelare farina, zucchero, uova, sale, vaniglia, liquore, succo delle arance e infine il lievito.
Friggere formando delle palline, aiutandosi con due cucchiaini, in olio preferibilmente di arachide, pochi secondi per lato.
Scolare e depositare su carta assorbente da cucina.
Cospargere di zucchero a velo.
sabato 11 marzo 2017
Ispirata dal Kougelhopft
Prove di simil-kougelhopft, ispirata da una carissima amica, Paola, abilissima cuoca e curiosa sperimentatrice. L'impasto deriva da quello originale del tipico dolce alsaziano, ma con qualche modifica sia per dosi che per forma e procedimento.
Il risultato è stato comunque molto gustoso e gradito.
Ingredienti:
farina manitoba 500 gr
latte tiepido 150 ml
burro morbido 100 gr
zucchero 120 gr
1 pizzico di sale
2 uova
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
100 ml brandy o rum
80 gr uvetta
una decina di mandorle
una bustina di essenza di vaniglia
scorza di limone grattugiata
Procedimento:
Mettere l'uvetta in ammollo nel liquore; versare nella planetaria il latte, il lievito e lo zucchero, quindi la vaniglia, la scorza di limone.
Unire man mano uova, farina e sale impastando per una decina di minuti fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Metterlo a lievitare in luogo tiepido e coperto, fino a raddoppio, per circa 1 ora.
Unire l'uvetta sgocciolata e amalgamarla con cautela per non far sgonfiare troppo l'impasto. Imburrare uno stampo grande da kougelhopft (in mancanza, ho usato uno di silicone da ciambellone) e porre una mandorla in ogni scanalatura del fondo.
Versarvi quindi il composto, coprire con una pellicola o con un panno e far lievitare per almeno 2 ore in luogo tiepido, ad esempio nel forno con la sola luce accesa.
Quando l'impasto arriverà al bordo, infornare in forno preriscaldato a 180° e cuocere per una cinquantina di minuti, fino a doratura. Se dovesse scurirsi troppo, coprire con un foglio di carta di alluminio.
Sformare freddo e spolverare con zucchero a velo.
Lo stampo dedicato sarebbe come questo, trovato sul web:
domenica 5 marzo 2017
Tagliolini al limone
Ingredienti:
tagliolini all'uovo freschi 250 gr
burro 20 gr
1 limone biologico
250 ml panna fresca
sale,pepe bianco
prezzemolo un ciuffo
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Far sciogliere in una padella il burro, unire la scorza grattugiata del limone e lasciare insaporire per un paio di minuti.
Unire la panna, sale, pepe e amalgamare. Nel frattempo lessare i tagliolini in acqua salata per pochi secondi, scolarli, versarli nella padella della panna, unire il succo di limone, il prezzemolo tritato e infine il parmigiano.
Servirli caldissimi.
sabato 4 marzo 2017
Pollo a dadini con arancia e zenzero
Ingredienti per 2 persone:
petto di pollo 300 gr
zenzero fresco un pezzetto di radice di circa 3-4 cm
1 scalogno
il succo di un'arancia
1 cucchiaio di olio evo
sale, pepe bianco qb
erba cipollina qualche filo a piacimento
Procedimento:
Affettare finemente lo scalogno, grattugiare lo zenzero e metterli a cuocere in padella con l'olio, fino ad appassimento.
Aggiungere il pollo tagliato a dadini, salare, pepare, cuocere qualche minuto e aggiungere il succo dell'arancia.
Farlo evaporare e servire eventualmente con qualche filo tritato di erba cipollina.
martedì 28 febbraio 2017
Buon Martedì Grasso con le classiche sfrappole
Ingredienti:
farina 00 300 gr
zucchero semolato 3 cucchiai
brandy 3 cucchiai
buccia d'arancia grattugiata 1 cucchiaio
uova 3
burro 20 gr
olio di arachide per friggere
zucchero a velo vanigliato per decorare
Procedimento:
Miscelare in una ciotola farina, zucchero, burro morbido a pezzetti, brandy, buccia d'arancia e uova.
Rovesciare il composto sulla spianatoia e lavorarlo fino a renderlo omogeneo.
Stenderlo in sfoglie col mattarello fino a 2-3 mm di spessore. Tagliare a losanghe o altre forme praticando tagli al centro; friggere in olio bollente pochi minuti per parte, scolare bene su carta assorbente e cospargere di zucchero a velo.
giovedì 23 febbraio 2017
Sfrappole al forno
Ingredienti:
farina 00 250 gr
zucchero semolato 50 gr
burro 25 gr
uova 2
marsala (o altro vino o liquore) 2 cucchiai
buccia grattugiata di un limone
1 bustina di vaniglia in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo qb
Procedimento:
Accendere il forno a 180° statico.Versare in una ciotola la farina, lo zucchero, la vaniglia, la buccia di limone, il vino, il burro morbido a pezzetti, le uova e infine il lievito.
Lavorare brevemente quindi trasferire sulla spianatoia e lavorare ancora fino a rendere il composto liscio ed omogeneo.
Stendere col mattarello fino allo spessore di pochi millimetri, usando altra farina per non farlo attaccare, poi ritagliare con una rotella dentata delle forme più o meno rettangolari facendo anche due tagli al centro.
Disporre le sfrappole su di una latta foderata di carta da forno e mettere a cuocere per una decina di minuti fino a doratura.
Togliere dal forno, allineare su di un vassoio e cospargere di zucchero a velo.
domenica 19 febbraio 2017
Crema all'arancia
Nata dal desiderio di presentare in modo diverso questa torta ecco la ricetta di un'ottima crema profumata all'arancia.
Ingredienti:
due tuorli
250 cl latte
1 arancia non trattata
3 cucchiai di zucchero
1,5 cucchiai di farina 00
Procedimento:
In una ciotola miscelare farina e zucchero, quindi unire i tuorli e piano piano il latte fino a rendere omogeneo il composto, mescolando ben bene.
Versare in una casseruola antiaderente e far cuocere a fuoco basso senza portare a bollore sempre mescolando.
Togliere dal fuoco appena si addensa quindi unire la buccia grattugiata dell'arancia e il suo succo.
Versare in una ciotola e lasciare raffreddare coprendo con una pellicola.
Versare sulla torta affettata e cospargere di cioccolato fondente spezzettato.
sabato 18 febbraio 2017
Torta arancia e cioccolato
Ingredienti:
farina manitoba di cereali misti 200 gr (oppure di grano 00)
zucchero semolato 70 gr
uova 2
1 yogurth naturale
burro 100 gr
cioccolato fondente 50 gr
buccia di 1 arancia grattugiata (anche liofilizzata)
1/2 bustina di lievito per dolci
zucchero in granella per decorare
Procedimento:
Miscelare in una ciotola farina, zucchero, uova, burro liquefatto tiepido, yogurth e lievito. Unire quindi il cioccolato a pezzetti e la buccia di arancia.
Versare il composto in una tortiera antiaderente o di silicone, cospargere di granella di zucchero e porre in forno statico già caldo a 180° per 30 minuti, passando a ventilato negli ultimi 5.
Togliere dal forno, fare raffreddare e capovolgere sul piatto da portata.
Eccola accompagnata dalla salsa all'arancia:
domenica 12 febbraio 2017
Marmellata di arance
Ingredienti:
1kg di arance Tarocco non trattate
1kg di zucchero
1 stecca di cannella
½ lt di acqua
Procedimento:
Tagliare
a fettine le arance, metterle in una pentola,
aggiungere lo
zucchero, la cannella e mescolare bene;
accendere il fornello e
quando lo zucchero si è sciolto
aggiungere l’acqua, fare cuocere
45 minuti senza
mescolare, quindi provare su un piattino se la
densità è
giusta e versare la marmellata nei vasetti ancora
bollente,
chiuderli e metterli a testa in giù per farli
raffreddare.
sabato 11 febbraio 2017
Tigelle
Ingredienti:
500 gr farina 0
300 cc latte tiepido (anche scremato)
2 cucchiai di olio
lievito di birra liofilizzato tipo mastro Fornaio 1 bustina
sale un pizzico
zucchero 1 cucchiaio
Procedimento:
Se si usa la planetaria:
Sciogliere il lievito con il latte e lo zucchero, quindi l’olio.
Impastare per almeno 10 minuti con il gancio, unendo mano a
mano la farina e in ultimo il sale.
Correggere l’impasto se necessario, unendo latte e/o farina, finché
non si stacca bene dalle pareti e non si presenta liscio e “incordato”
a dovere.
Rovesciarlo sulla spianatoia, formare, impastando, una palla e
metterla a riposare in luogo tiepido, tipo il forno con la sola luce
accesa o accanto ad un termosifone, per almeno mezz’ora,
fino al raddoppio, in una ciotola coperta con pellicola.
Al termine, rovesciarla sulla spianatoia infarinata e ricavare
delle palline.
Scaldare bene la piadiniera e mettere in ogni stampino una pallina.
Chiudere il coperchio della piadiniera stessa e far cuocere
qualche minuto a fuoco abbastanza alto, poi rivoltare la
piadiniera per cuocere sull’altro lato.
mercoledì 1 febbraio 2017
Torta di noci e cioccolato
Ingredienti:
farina 00 200 gr
zucchero 100 gr
cioccolato fondente 100 gr
burro 100 gr
3 uova
20 noci
1 bustina lievito istantaneo per dolci
Procedimento:
Fondere il burro, unire il cioccolato a pezzi e i gherigli delle noci, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
In una ciotola miscelare la farina, lo zucchero, le uova, quindi unire il composto con le noci e infine il lievito.
Versare in uno stampo antiaderente oppure in uno imburrato e infarinato; porre in forno già caldo a 180° per una trentina di minuti.
martedì 31 gennaio 2017
Mele ripiene al forno
Ingredienti per 4 persone:
4 mele Delicious Red o Golden
50 gr di gherigli di noci tritati grossolanamente
30 gr zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
succo di 1 limone
Procedimento:
Togliere il torsolo alle mele con uno scavino. Porle in una teglia e irrorarle all'interno col succo di limone.
Preparare la farcia unendo lo zucchero e la cannella alle noci.
Riempire il foro di ogni mela con il composto e mettere in forno già caldo a 180° per una trentina di minuti fino a che le mele divengono tenere e dorate.
venerdì 27 gennaio 2017
La cuoca felice
"…Ricordò
che la madre diceva che l'umore della cuoca cambia il sapore del cibo
che prepara: per cucinare bene bisogna essere felici..."
da "Il posto di ognuno" di Maurizio de Giovanni
da "Il posto di ognuno" di Maurizio de Giovanni
giovedì 26 gennaio 2017
Filetti di gallinella su letto di finocchi caramellati
Ingredienti per 4 persone:
finocchi 1 kg
8 bei filetti di gallinella
20 gr burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
Procedimento:
Pulire i finocchi e tagliarli a striscioline. Mettere il burro in una padella, unire i finocchi e far cuocere coperto per una decina di minuti, mescolando spesso.
Scoprire la padella e farli caramellare per qualche minuto.
Tagliare a losanghe i filetti, aggiungerli ai finocchi e cuocerli per un paio di minuti. Cospargere col prezzemolo, salare e far riposare coperto per qualche minuto.
sabato 21 gennaio 2017
Treccia di panbrioche
Ingredienti per il primo impasto (lievitino):
farina manitoba 170 gr
latte tiepido 150 ml
1/2 bustina di lievito di birra liofilizzato Mastro Fornaio
Ingredienti per il secondo impasto:
farina manitoba 250 gr
farina 0 200 gr
zucchero 40 gr
sale 10 gr
olio evo 70 ml
acqua tiepida 100 ml
1 uovo + 1 tuorlo + 1 altro tuorlo per spennellare la superficie
Procedimento:
Fare il lievitino sciogliendo il lievito nel latte, unirlo alla farina, amalgamare con una forchetta in una ciotola, formare un impasto, coprire con pellicola e metterlo a lievitare fino al raddoppio.
Versarlo quindi in una ciotola più grande, unire farine, olio, zucchero, uova; impastare versando poco per volta l'acqua e infine il sale.
Formare una palla, coprire con pellicola e mettere a lievitare fino al raddoppio.
Capovolgere sul tagliere infarinato, fare due serie di pieghe concentriche , tagliare poi a metà l'impasto formando due rotoli lunghi circa 80 cm. Intrecciarli, mettere la treccia in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, spennellare col tuorlo e qualche goccia di latte sbattuti. Porre in forno già caldo a 180° per 40 minuti fino a doratura.
da Uccia3000
da Uccia3000
sabato 14 gennaio 2017
Baccalà al forno
Ingredienti per 4 persone:
un filetto di baccalà bagnato da circa 1 kg
patate 1 kg
1 cipolla bionda grossa
foglie di alloro 5-6
olive verdi e nere snocciolate
olio evo qb
sale e pepe
peperoncino frantumato un pizzico
Procedimento:
Spellare il baccalà e farlo a tocchetti.
Pelare le patate e affettarle allo spessore di circa 1 cm; cuocerle per una decina di minuti in acqua salata, quindi scolarle .
Affettare la cipolla finemente e tenerla a bagno in acqua fredda.
Oliare il fondo di una pirofila e fare uno strato di patate,salarle leggermente, cospargere con un poco di pepe e di peperoncino; disporre quindi uno strato di baccalà, la cipolla scolata, le olive, le foglie di alloro intere e per ultimo uno strato di patate.
Condire con poco sale e un filo di olio, passare in forno statico già caldo a 180° per 30 minuti più altri 10 ventilato o grill.
venerdì 13 gennaio 2017
Biscotti oro petit
Ingredienti:
farina 00 250 gr
latte scremato 100 gr
burro 30 gr
zucchero 40 gr
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito per dolci
olio 20 gr
Procedimento:
Mettere olio e burro morbido nella ciotola della planetaria, unire lo zucchero e cominciare ad impastare con la foglia. Unire man mano il sale, la farina, il lievito e mescolare brevemente.
Togliere l'impasto dalla planetaria (se non si usa quella, impastare tutto sul tagliere) e porlo sul tagliere. Impastare per pochi attimi fino ad avere un panetto compatto, mantenendo il tagliere cosparso di farina per non farlo attaccare.
Accendere il forno e portarlo a 180°. Preparare una teglia ricoperta da carta forno. Stendere la sfoglia fino allo spessore di 1-2 mm.
Ritagliare i biscotti con una rotella o con un coltello, disporli sulla teglia e cuocerli per una quindicina di minuti fino a doratura. Toglierli dal forno e farli raffreddare su di una griglia.
sabato 7 gennaio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)