Per 4 persone
350 g penne rigate
250 g ricotta
1 uovo
1 ciuffo prezzemolo
24 g formaggio grattugiato + q.b. per gratin
70 g pangrattato
350 ml passata di pomodoro
½ cipolla
½ carota
125 g mozzarella
200 ml panna da cucina
In una ciotola mettiamo la ricotta, l’uovo, un po’ di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e mescoliamo bene con una forchetta. Aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo ancora.
Diamo forma alle polpettine: prendiamo un pizzico di impasto con le dita e arrotoliamolo tra i palmi delle mani. Facciamo polpette della grandezza più o meno di un’oliva. Dovremmo ottenerne circa una trentina.
Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e nel frattempo dedichiamoci al sugo. In una padella con un filo d’olio mettiamo a soffriggere cipolla e carota tritate. Quando il soffritto è dorato, aggiungiamo la salsa di pomodoro, saliamo e facciamo cuocere a fiamma viva per un paio di minuti. Poi aggiungiamo le polpette di ricotta, adagiandole nel sugo una a una.
Mentre le polpette cuociono, saliamo l’acqua e buttiamo la pasta. Nel frattempo aggiungiamo al sugo anche la panna da cucina.
Scoliamo la pasta a metà cottura dentro la padella col sugo e amalgamiamo bene. Per renderla bella filante, aggiungiamo la mozzarella a pezzetti e per insaporirla spolveriamo sopra il formaggio grattugiato.
Ora trasferiamola in una pirofila o in una teglia e spolveriamola di formaggio grattugiato per creare una bella crosticina croccante sopra.
Inforniamo e facciamo cuocere a 180 °C in forno ventilato per 15-20 minuti.
Il sugo può essere servito anche come secondo.
Nessun commento:
Posta un commento