INGREDIENTI:
• 1 cavolfiore (bianco o colorato)
• 4 cucchiai di olio evo
• 4 cucchiai di pangrattato
• 4 cucchiai di formaggio grattugiato (anche vegan)
• 1 spicchio d’aglio
• 1 rametto di rosmarino
• 2 foglie di salvia
• q.b. origano secco
• q.b. sale fino
• q.b. pepe nero
𝙀𝙎𝙀𝘾𝙐𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀:
Pulite il cavolfiore eliminando il torsolo centrale e le foglie esterne.
Staccate le cimette e lavatele accuratamente sotto acqua corrente.
Scolatele bene e lasciatele sgocciolare per qualche minuto.
In una ciotola capiente, unite le cimette di cavolfiore, uno spicchio d’aglio tagliato a metà, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la salvia spezzettata e gli aghi di rosmarino.
Aggiungete anche una spolverata di origano, sale e pepe.
Irrorate il tutto con l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene con un cucchiaio, assicurandovi che ogni cimetta sia uniformemente condita.
Preriscaldate il forno a 190°C.
Ungete leggermente una teglia da forno con un filo d’olio e distribuitevi i cavolfiori conditi in modo uniforme.
Spolverate con un cucchiaio extra di pangrattato per una gratinatura più croccante.
Infornate i cavolfiori nel forno statico e cuoceteli per circa 25 minuti.
A metà cottura, mescolateli delicatamente per favorire una doratura uniforme.
Quando i cavolfiori saranno ben dorati e gratinati, estraeteli dal forno.
Da Le Pentole della Salute
Nessun commento:
Posta un commento