Etichette

mercoledì 26 febbraio 2025

Zuppa di ceci zucca e spinacini


 Ingredienti per 4 porzioni:

zucca (anche con la buccia se Hokkaido o delica) 500g

ceci cotti 250g

spinacini freschi crudi 150g 

cipolla 1

salamoia con aglio e rosmarino 1 cucchiaino

olio evo 2 cucchiai

brodo vegetale (o acqua) 1 lt

curcuma 1/2 cucchiaino

Procedimento:

Soffriggere leggermente nell'olio la cipolla tritata, aggiungere la zucca a dadini, la salamoia, la curcuma e fare cuocere una decina di minuti.

Aggiungere i ceci e il brodo bollente.

Cuocere per 20 minuti coperto e subito prima della fine aggiungere gli spinacini.

Servire con una spolverata di parmigiano.

 

 

 


martedì 25 febbraio 2025

Zuccherini di Fucecchio


 Ingredienti per 4 zuccherini:

 175 g farina

100 g zucchero

1 uovo

1/2 cucchiaio miele

1 cucchiaio liquore all’anice (sassolino)

1/2 limone (buccia grattugiata)

1 cucchiaino lievito per dolci

1 cucchiaino semi di anice

olio evo 30g


Procedimento:


Raccogliere in una ciotola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, semi di anice, lievito per dolci. Poi aggiungere l’uovo, il miele, l’olio, la buccia del limone, il liquore all’anice. Lavorare bene gli ingredienti in modo da ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso. Coprire la ciotola e riporre in frigorifero per 30 minuti.

Trasferire il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato e dividerlo in quattro porzioni.

Ricavare da ogni porzione un rotolino lungo circa 20 centimetri. Unire le estremità in modo da formare degli anelli .

Disporli su una teglia con carta forno, ben distanziati e con un coltello creare un taglio rotondo vicino al bordo interno e poi dei tagli profondi incrociati tutt’intorno.

Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 170 °C per 15 minuti: dovranno essere appena dorati.

Appena tirati fuori dal forno i biscotti saranno morbidi. Lasciarli raffreddare in modo che induriscano.

Si conservano a lungo chiusi in un contenitore ermetico.

Da qui  

 

lunedì 24 febbraio 2025

Pane semintegrale


 

Ingredienti:

Farina di grano integrale  200g

Farina di farro 100g

Farina manitoba di cereali misti 100g

Lievito di birra liofilizzato una bustina

Zucchero 1 cucchiaio

Malto 1 cucchiaio

Acqua 200ml

Sale un pizzico

Procedimento:

Sciogliere in planetaria il lievito nell'acqua a temperatura ambiente insieme al malto e allo zucchero.

Unire man mano le farine miscelate e lavorare col gancio per 10 minuti. Verso la fine aggiungere il sale.

 Portare sulla spianatoia infarinata, fare due pieghe e formare una pagnotta.

Porla in  una ciotola oliata in forno spento con la luce accesa per 1 ora coprendo il contenitore.

Toglierla dal forno, metterla sul tagliere infarinato, fare altre 3 pieghe, infarinare, coprire con pellicola e fare riposare per 10 minuti.

Lavorare formando una palla, porla su di una teglia foderata con carta da forno, infarinare, coprire con pellicola e con un telo.

Fare lievitare per 1 ora, incidere la superficie con una lametta e porre in forno già caldo a 200° per almeno 30 minuti fino a doratura.

 

 

 

 


domenica 23 febbraio 2025

Sfrappole di Carnevale 2025

 

Farina 300g

Zucchero vanigliato 50g+ altro per decorare

Succo di 1 arancia

Liquore sassolino 2 cucchiai

Uova 2

Burro 30g

Olio di arachidi per friggere

Su di un tagliere fare una fontana con la farina e  lo zucchero. 

Aggiungere al centro le uova, il succo dell'arancia, il sassolino, il burro a fettine e sbattere il tutto impastando.

Dividere l'impasto in una decina di fette, tirare ognuna con la macchina per la pasta tante volte fino all'ultimo passaggio.

Formare le strisce tagliandole con la spronella e friggerle in olio bollente per pochi minuti girandole una volta.

Scolarle e spolverarle con altro zucchero a velo vanigliato.



mercoledì 19 febbraio 2025

Cipolle rosse caramellate

 
 

 
 
 
Cipolle rosse 500g
Zucchero di canna 60g
Acqua 130ml
Sale 
 
Sbucciare e affettare le cipolle.
Porle in una padella antiaderente con l'acqua.
Cuocere coperto per una ventina di minuti quindi scoprire , unire sale e zucchero.
Cuocere fino a caramellizzare.
 

martedì 18 febbraio 2025

Gnocchi di pane

Ottimi per accompagnare il gulash goriziano
 Per una dozzina di gnocchi:

3 panini raffermi

1 uovo

2 cucchiai di formaggio grattugiato

Latte 200 ml

50g di speck a dadini

Farina 1 cucchiaio 

Sale

Procedimento:

Spezzettare il pane e bagnarlo col latte.

Unire il formaggio, l'uovo, lo speck, la farina e il sale.

Lasciare l'impasto al fresco per almeno due ore.

Formare una dozzina di palline, passarle in altra farina, immergerle in acqua salata bollente e cuocerle per 3/4 minuti da quando salgono a galla.

Scolare e servire col gulash.


lunedì 17 febbraio 2025

Gulash goriziano

 

 Dosi per 4 porzioni:

Polpa di manzo per spezzatino 600g

Cipolle bionde 500g

Olio di semi 4 cucchiai

Cumino semi 1 pizzico

Paprika dolce 1 cucchiaino

Paprika forte 1 cucchiaino

Bacche di ginepro schiacciate 4 o 5 

Sale

Brodo q.b.

Tritare le cipolle. Rosolare lo spezzatino nell'olio e unire le cipolle tritate quindi le spezie e il sale.

Cuocere coperto a fiamma bassissima per almeno 2 ore aggiungendo brodo caldo se necessario.

Volendo si può aggiungere polpa di pomodoro o passata 300g prima di coprire.


venerdì 14 febbraio 2025

Biscotti di san Valentino

 

Semplicemente di pasta sfoglia, zucchero di canna e ciliegine candite.

Da un rotolo di pasta sfoglia ho ricavato dei dischi e dei cuori un poco più piccoli. 

Li ho sovrapposti, cosparsi di zucchero, decorati con le ciliegine e posti in forno già caldo a 180° per una trentina di minuti.

 


 

giovedì 13 febbraio 2025

Cavolini arrostiti


 

Ingredienti per 1 porzione

  1. Cavoletti di Bruxelles 200g

    Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio

    Aceto balsamico 1 cucchiaio

    Aglio 1 spicchio

    Sale

    Pepe nero macinato

Eliminare la parte finale del torsolo ed eventuali foglie esterne ammaccate ai cavoletti di Bruxelles, tagliarli in quarti

Metterli in una ciotola e condirli con l'olio extravergine d'oliva, l'aceto balsamico, l'aglio tritato (oppure in polvere), un pizzico di sale e pepe nero.

Mescolare bene per distribuire il condimento.

Trasferire i cavoletti di Bruxelles in una teglia rivestita di carta forno, in modo che possano disporsi su un unico strato senza sovrapporsi.

Coprire con un altro foglio di carta forno, in modo che i vapori sprigionati in cottura non sfuggano e restino intrappolati all'interno.

In forno:

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C (statico) per 15 minuti, poi eliminare il foglio di carta forno superiore e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti, finché i cavoletti non risulteranno inteneriti e ben dorati.

In friggitrice ad aria:

Sistemare la teglia nella friggitrice ad aria e cuocere a 160°C per 15 minuti, poi eliminare il foglio di carta forno superiore e proseguire la cottura per altri 10-15 minuti, finché i cavoletti non risulteranno inteneriti e ben dorati.

Da qui 

 

Gnocchi con salsa alle noci


 

Dosi per 2:


Gnocchi (ad es.di barbabietola) 250g

Mollica di pane 20g

Latte 100 ml

Aglio 1 spicchio

Parmigiano e pecorino grattugiati 2 cucchiai

Olio evo 1 cucchiaio

Gherigli di noce 80g

Pepe qb

Sale qb


Per la salsa:

Frullare col mixer la mollica ammollata nel latte, i formaggi, l’aglio, e 50 g di noci.

Cuocere gli gnocchi in acqua salata.

Scolarli e condirli con la salsa, allungandola eventualmente con poca acqua di cottura.

Cospargere con le rimanenti noci tritate in modo grossolano.


martedì 4 febbraio 2025

Verza al vino in padella


 

Ingredienti per 4 porzioni

  • 800 g verza
  • 1 cipolla
  • 100 ml vino rosso
  • 150 ml brodo vegetale
  • 40 ml aceto bianco
  • olio d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  •  
  • Procedimento 
  • Tagliare a striscioline la verza 
  • Mettere in tegame a soffriggere la cipolla a fettine
  • Aggiungere la verza e il vino rosso
  • Sfumare e unire il brodo
  • Cuocere una decina di minuti
  • Bagnare con l'aceto e cuocere ancora fino a rosolatura
  •  
  • Da qui