Etichette

venerdì 14 novembre 2025

Cavolfiore al pomodoro


 Ingredienti:

1 cavolfiore bianco

Polpa di pomodoro 500 g

Olio evo 4 cucchiai

1 spicchio di aglio

sale

origano

peperoncino

Procedimento:

Tagliare a pezzetti le foglie e staccare le cimette.

Sbollentare 3 minuti in acqua bollente salata e scolare.

Versare l'olio in una padella, aggiungere l'aglio e rosolare a fiamma bassa.

Aggiungere il cavolfiore e mescolare.

Aggiungere il pomodoro, regolare di sale, coprire col coperchio e cuocere a fiamma media per 15 minuti.

Aggiungere l'origano e il peperoncino.

Da qui




giovedì 13 novembre 2025

Cavolo rosso caramellato


 Ottimo caldo o a temperatura ambiente è un contorno perfetto per i secondi di carne, i salumi e i formaggi stagionati.

Ingredienti

  • 1 kg di cavolo rosso

  • 100 ml di acqua

  • 50 ml di aceto bianco

  • 60 g di zucchero

  • 40 g di burro

  • sale

  • pepe


Tagliate il cespo a metà ed eliminate il torsolo .


Quindi riducetelo a listarelle Raccoglietele in un tegame con 3 cucchiai di zucchero prelevati dal totale, l'acqua e l'aceto.

 Porre su fiamma vivace fino a bollore, 

quindi abbassate il fuoco


coprite e cuocete per un'ora circa, mescolando spesso.

 

Quando il liquido sarà totalmente evaporato e il cavolo leggermente caramellato, toglietelo dal tegame. 

 

Nella stessa padella mettete il burro con lo zucchero restante.

 



Fate sciogliere burro e zucchero a fiamma piuttosto vivace, aggiungete il cavolo rosso, una macinata di pepe, mescolate e lasciatelo caramellare mescolando spesso.

 

Procedete con la cottura per qualche minuto quindi trasferite il cavolo rosso caramellato nel piatto da portata e servitelo caldo o a temperatura ambiente.

Da qui 












Schiacciata di zucca


 Ingredienti:

Polpa di zucca (delica o mantovana) 400g

Farina 0  220g

Parmigiano 100g

Foglie di salvia 6

Olio evo 5 cucchiai

Sale

Pepe

Procedimento:

Grattugiare la zucca con una grattugia dai fori grandi.

Salarla e trasferirla in una ciotola.

Unire la salvia tritata e pepare.

Disporre la farina in una grande ciotola e versare a filo 3,5 dl di acqua mescolando con una frusta.

Incorporare la zucca, il parmigiano grattugiato e l'olio.

Salare ancora se necessario.

Versare in una teglia di 28 x 34 cm rivestita con carta da forno livellando bene.

Infornare a 200° per 40 minuti fino a doratura.

Da Sale&Pepe