Etichette

martedì 28 ottobre 2025

Zucca al forno con parmigiano


 Ingredienti:

Una zucca delica o violina

Parmigiano grattugiato 100 g

Sale profumato per arrosti qb

Olio evo 2 cucchiai

Procedimento:

Tagliare la zucca con la buccia a fettine di circa mezzo cm.

Su di una teglia foderata con carta da forno cospargere metà del parmigiano e poco sale profumato.

Disporre le fette di zucca su di un unico strato.

Distribuire l'olio sulla zucca, quindi il parmigiano rimanente e ancora poco sale profumato.

Porre in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti fino a doratura.


martedì 21 ottobre 2025

Zuppa di roveja


 Ingredienti:

Roveja secca 200g

Zucca delica 200g

Salsiccia fresca 200g

Aglio 1 spicchio

Carota 1 

Sedano 1 costa

Cipolla 1

Semi di cumino 1 pizzico

Alloro 2 foglie

Brodo vegetale 1 litro

Olio evo 2 cucchiai

Sale

Pepe

Procedimento:

Mettere in ammollo la roveja per una notte.

Al termine sciacquarla bene .

In una padella fare soffriggere nell'olio sedano, carota e cipolla a dadini con l'aglio schiacciato.

Aggiungere la zucca a dadini poi la salsiccia sbriciolata e il cumino.

Unire la roveja, l'alloro e coprire col brodo caldo. Salare e pepare.

Far cuocere per due ore aggiungendo brodo caldo se necessario.

Servire con olio a crudo e crostini tostati.






mercoledì 13 agosto 2025

Spada in salmoriglio


 Ingredienti:

2 belle fette di pesce spada

olio evo

origano secco 

basilico fresco 

succo e buccia di un limone grattugiata

sale

Procedimento:

Ungere le fette di spada e porle in un tegame antiaderente già caldo. Girarlo, portarlo a cottura e condirlo con la salsa preparata con gli altri ingredienti.

Da un'idea di Hiro 



Melanzane in friggitrice ad aria


 Ingredienti:

2 grosse melanzane

olio evo 1 cucchiaio

prezzemolo tritato

sale

pepe

Procedimento:

Tagliare a cubetti le melanzane. In una ciotola mescolarle con gli altri ingredienti, porle nel cestello della friggitrice su carta da forno.

Cuocere a 180° per 15 minuti. 




lunedì 11 agosto 2025

Zucchine in agrodolce


 Ingredienti:

zucchine 500 g

olio evo 2 cucchiai

aglio 2 spicchi

sale fino q.b.

acqua mezzo bicchiere


Per la marinatura:

aceto bianco 1 tazzina

zucchero 1 cucchiaio

grani di pepe nero 6

un ciuffetto di basilico e uno di menta


Tagliare le zucchine a rondelle di mezzo cm.

In una padella soffriggere nell'olio l'aglio, unire le zucchine e cuocere per 5 minuti.  

Unire l'acqua e il sale e cuocere ancora per una decina di minuti mescolando spesso.

Miscelare in una tazza l'aceto, il pepe, lo zucchero, la menta e il basilico spezzettati. 

Quando lo zucchero è ben disciolto versare la marinata sulle zucchine, mescolare e lasciare insaporire per almeno mezz'ora.

Da una ricetta di Benedetta Rossi



giovedì 31 luglio 2025

Zucchine ripiene vegetariane al forno


 
Ingredienti:

4 zucchine

1 cipolla

pomodorini 100g

qualche foglia di basilico

pane grattugiato 4 cucchiai

olio evo

sale

Procedimento:

Tagliare le zucchine a metà per il lungo, svuotarle conservando la polpa, porle su di una teglia foderata di carta da forno, salarle.

Tagliare a dadini la cipolla e metterla a cuocere con un filo di olio per qualche minuto.

Aggiungere la polpa delle zucchine a dadini e cuocere ancora per 5 minuti.

Aggiungere poi i pomodorini a dadini e continuare la cottura per altri 5 minuti.

Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.

Versare in una ciotola, unire il pangrattato e il basilico spezzettato, aggiustare di sale e riempire col composto le zucchine.

Cospargere con un filo di olio e infornare a 180° per una trentina di minuti .

Da una ricetta di Benedetta Rossi





sabato 12 luglio 2025

Lenticchie saporite


 Ingredienti per 2 persone:

1 barattolo di lenticchie

2 spicchi di aglio

2 gambi di sedano

2 pomodori maturi

1 cucchiaino di cumino (semi o polvere)

1 cucchiaino di paprika dolce

 1 ciuffo di prezzemolo (fresco o surgelato)

2 cucchiai olio evo

sale

pepe

Procedimento:

In una padella scaldare l'olio con l'aglio tritato, il sedano a fettine e le spezie per un minuto.

Aggiungere i pomodori a dadini, cuocere qualche minuto e unire le lenticchie.

Salare, pepare e versare il prezzemolo tritato.

Scaldare pochi minuti e servire caldo.

Da LeRicettePerdiPeso