Per le lasagne x 4
200 g lasagne secche (io fresche)
formaggio grattugiato q.b. (io parmigiano)
Per il condimento di pesce
150 g filetti di salmone
150 g gamberi puliti
150 g branzino filetto pulito
100 g triglia filetti puliti piccoli
2 spicchi aglio
50 ml vino bianco
prezzemolo q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale fino q.b.
Per la besciamella
500 ml latte
60 g farina
60 g burro
sale fino q.b.
noce moscata q.b.
Tagliamo a pezzetti di dimensioni omogenee il salmone, i gamberi sgusciati e il branzino.
Scaldiamo in padella l’olio, aggiungiamo l’aglio sbucciato e poi mettiamo in cottura tutto il pesce a pezzetti e i filetti di triglia.
Sfumiamo con il vino, cuociamo per qualche minuto a fuoco medio, aggiustando di sale e aggiungendo il prezzemolo tritato.
In un pentolino a parte, facciamo sciogliere il burro a fuoco dolce per preparare la besciamella.
Aggiungiamo la farina e, senza smettere di mescolare con una frusta, uniamo anche il latte poco alla volta.
Una volta che la besciamella si sarà addensata, aggiungiamo il sale e la noce moscata e mescoliamo ancora bene.
A questo punto assembliamo le nostre lasagne. Versiamo qualche mestolino di besciamella sul fondo di una pirofila, adagiamo sopra un primo strato di lasagne e aggiungiamo parte del pesce. Ricopriamo con altra besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato.
Sovrapponiamo gli strati fino a terminare gli ingredienti e concludiamo con abbondante besciamella e formaggio. Cuociamo le lasagne di pesce in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 15 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento